Impianti Zigomatici a Taranto: la Soluzione Avanzata per Gravi Atrofie Ossee
Cosa sono gli impianti zigomatici?
Gli impianti zigomatici sono una soluzione implantare innovativa pensata per pazienti che soffrono di una grave atrofia dell’osso mascellare superiore e non possono ricorrere alle tradizionali tecniche implantologiche. In questi casi, la quantità e la qualità dell’osso non sono sufficienti per garantire la stabilità di un impianto dentale classico.
A differenza degli impianti convenzionali, gli impianti zigomatici si ancorano direttamente all’osso zigomatico (lo zigomo), una struttura ossea più densa e resistente. Questa tecnica permette di evitare interventi di rigenerazione ossea o innesto, offrendo una soluzione stabile, rapida e meno invasiva in termini di tempistiche di riabilitazione.
Oggi, grazie all’evoluzione della chirurgia computer-guidata, l'inserimento degli impianti zigomatici a Taranto è diventato un intervento sicuro e altamente predicibile, eseguito da professionisti con competenze specifiche nella chirurgia maxillo-facciale e implantoprotesica.
A chi sono indicati gli impianti zigomatici?
Gli impianti zigomatici sono consigliati a pazienti che presentano le seguenti condizioni:
- Grave riassorbimento dell’osso mascellare superiore
- Fallimenti di impianti dentali precedenti
- Impossibilità di ricevere un innesto osseo (per motivi medici o per scelte personali)
- Edentulia totale nella mascella superiore
- Necessità di una riabilitazione estetica e funzionale rapida
Gli impianti zigomatici a Taranto rappresentano quindi la soluzione ideale per chi desidera evitare procedure complesse come l’innesto osseo o la rigenerazione guidata dei tessuti.
Come si svolge il trattamento?
Il percorso per l’inserimento degli impianti zigomatici prevede diverse fasi:
1. Valutazione e diagnosi
Il primo passo è una visita specialistica con esami diagnostici, come TAC 3D e scansioni intraorali, per valutare la quantità di osso residuo e pianificare il trattamento.
2. Chirurgia
L’intervento viene eseguito in anestesia locale o sedazione cosciente. Gli impianti vengono inseriti inclinati lungo lo zigomo, evitando le zone prive di osso utile. In molti casi si procede con il carico immediato, ovvero con l’applicazione di una protesi fissa provvisoria entro 24-48 ore.
3. Fase post-operatoria
Grazie alle moderne tecniche mininvasive, il decorso post-operatorio è rapido, con dolore e gonfiore contenuti. I controlli successivi garantiscono il corretto processo di guarigione.
4. Applicazione della protesi definitiva
Dopo circa 4-6 mesi, una volta completata l’osteointegrazione, viene applicata la protesi definitiva in ceramica o zirconia, con un risultato estetico eccellente e altamente naturale.
I vantaggi
Optare per gli impianti zigomatici a Taranto comporta numerosi benefici:
- Nessuna necessità di innesto osseo
- Tempi ridotti di trattamento
- Possibilità di avere denti fissi in poche ore
- Maggiore stabilità e resistenza nel tempo
- Riabilitazione completa anche nei casi più complessi
- Miglioramento immediato della qualità della vita
Inoltre, il paziente evita lunghe attese e interventi multipli, ottenendo un sorriso stabile, funzionale ed esteticamente gradevole in tempi molto più rapidi rispetto alle metodiche tradizionali.
Perché scegliere un centro specializzato?
L’implantologia zigomatica è una tecnica altamente specialistica e non può essere eseguita da qualsiasi odontoiatra. È fondamentale affidarsi a professionisti esperti, dotati di attrezzature digitali avanzate e competenze chirurgiche specifiche.
Scegliere uno studio specializzato in impianti zigomatici a Taranto significa avere accesso a un team multidisciplinare, tecnologie all’avanguardia (come TAC Cone Beam, scanner intraorali, software di pianificazione 3D) e protocolli clinici sicuri e collaudati.